Esperienza di Degustazione Vini
nel Cuore di Carugate
Vivi un’esperienza sensoriale unica con le degustazioni vini di Oinos, la nuova enoteca nel centro di Carugate.
Lasciati guidare dai nostri sommelier esperti alla scoperta di etichette selezionate da tutto il mondo, abbinate a specialità gastronomiche in un ambiente elegante e accogliente. Perfetto per appassionati, neofiti e per chi desidera regalarsi un momento indimenticabile nel mondo dell’enologia.
Immergiti nel Mondo del Vino con le Nostre Degustazioni
Nel cuore pulsante di Carugate, Oinos rappresenta una nuova concezione di enoteca, dove la passione per il vino si traduce in esperienze di degustazione autentiche e coinvolgenti. Il nostro spazio è stato progettato per offrire un viaggio sensoriale attraverso i migliori vini italiani e internazionali, guidati da sommelier professionisti che condividono con entusiasmo la loro conoscenza.
Ogni degustazione vini da Oinos è un’occasione per esplorare territori, vitigni e tecniche di vinificazione, in un percorso che stimola non solo il palato ma anche la mente e lo spirito. Che tu sia un esperto conoscitore o un curioso che si avvicina per la prima volta al mondo dell’enologia, troverai il formato di degustazione perfetto per le tue esigenze.
I Nostri Percorsi di Degustazione Vini
Oinos ha creato diverse tipologie di degustazione per soddisfare ogni curiosità e livello di esperienza.
Ogni proposta è pensata per offrire un’esperienza completa e memorabile:
Degustazione Regionale: Viaggio tra i Territori Italiani
L’Italia vanta un patrimonio vitivinicolo unico al mondo, con oltre 500 vitigni autoctoni e una tradizione millenaria. I nostri percorsi regionali ti permettono di esplorare le diverse anime enologiche del Bel Paese:
- Tour del Piemonte: dai grandi Barolo ai freschi Arneis e Gavi
- Toscana da scoprire: non solo Chianti e Brunello, ma anche gemme meno conosciute
- Tesori del Sud: un percorso attraverso Puglia, Sicilia e Campania per scoprire vitigni autoctoni di straordinario carattere
- Alto Adige e i suoi contrasti: vini alpini di precisione cristallina, tra influenze germaniche e mediterranee
Ogni degustazione regionale include 3-4 vini rappresentativi, accompagnati da piccoli assaggi di specialità gastronomiche locali che ne esaltano le caratteristiche.
Degustazione Tematica: Focus sui Vitigni e gli Stili
Per chi desidera approfondire la conoscenza di specifici vitigni o stili di vinificazione, proponiamo percorsi tematici che permettono un’analisi comparativa illuminante:
- I diversi volti di un vitigno: come lo stesso vitigno si esprime in territori diversi
- Bollicine a confronto: metodo classico italiano vs Champagne vs altri metodi di spumantizzazione
- Bianchi di carattere: alla scoperta di vini bianchi complessi e da invecchiamento
- Verticale di annate: l’evoluzione di un grande vino attraverso diverse vendemmie
Le degustazioni tematiche sono particolarmente adatte a chi già possiede una conoscenza di base e desidera affinare la propria capacità di analisi sensoriale.
Degustazione Internazionale: Il Mondo nel Bicchiere
Il panorama vitivinicolo mondiale è in continua evoluzione, con territori storici che rinnovano la loro tradizione e nuove aree emergenti che sorprendono per qualità e originalità.
Ogni selezione è accompagnata da mappe e materiale informativo che arricchisce l’esperienza di degustazione con elementi culturali e geografici.
L'Esperienza di Degustazione Vini da Oinos.
Un Ambiente Studiato per Esaltare l'Esperienza
La nostra enoteca è stata progettata per offrire l’ambiente ideale per la degustazione:
- Illuminazione studiata: luci regolabili che permettono di apprezzare appieno il colore dei vini
- Tavoli e sedute ergonomiche: per concentrarsi comodamente sull’esperienza sensoriale
- Temperatura controllata: ogni vino viene servito alla temperatura ottimale grazie ai nostri sistemi di conservazione all’avanguardia
- Calici professionali: utilizziamo esclusivamente calici specifici per ogni tipologia di vino
- Materiale didattico: schede dettagliate, mappe e supporti visivi accompagnano ogni degustazione
La nostra sala principale può ospitare fino a 30 persone, mentre per esperienze più intime e personalizzate è disponibile il soppalco per gruppi di 10-15 partecipanti.
Il Ruolo del Sommelier: Una Guida nel Viaggio Sensoriale
Ogni degustazione è condotta da un sommelier certificato che:
- Introduce il territorio, il produttore e le caratteristiche tecniche di ciascun vino
- Guida l’analisi sensoriale, suggerendo su quali elementi concentrare l’attenzione
- Racconta aneddoti e curiosità che rendono l’esperienza più coinvolgente
- Risponde a domande e stimola la discussione, creando un’atmosfera interattiva
- Suggerisce abbinamenti e fornisce consigli personalizzati in base ai gusti individuali
I nostri sommelier non sono semplici tecnici del vino, ma appassionati narratori capaci di trasmettere la cultura e l’emozione racchiuse in ogni bottiglia.
Abbinamenti Gastronomici: Esaltare il Vino attraverso il Cibo
Nella nostra filosofia, l’esperienza di degustazione vini è arricchita dalla presenza di abbinamenti gastronomici selezionati:
- Taglieri di formaggi DOP: una selezione curata che spazia dai freschi agli stagionati
- Salumi artigianali: prodotti da piccoli produttori che mantengono vive le tradizioni
- Composte e mieli: per creare contrasti e armonie con i formaggi e i vini
- Pani e grissini di alta qualità
- Piccoli assaggi di piatti tipici: miniature gastronomiche che rappresentano i territori dei vini degustati
Tutti i prodotti sono selezionati con la stessa cura e attenzione che dedichiamo ai vini, privilegiando fornitori artigianali e filiere corte.
Degustazioni Private e Personalizzate
Oinos offre la possibilità di organizzare degustazioni private completamente personalizzate, solo se il locale viene riservato per questo evento, non è possibile far coincidere questa attività con la normale attività lavorativa.
Calendario Degustazioni
La prenotazione è sempre consigliata per garantirti il posto e permetterci di preparare al meglio l’esperienza. Puoi prenotare:
- Telefonicamente: 351 579 2439
- Via email: eventi@oinoswine.it
- Direttamente in enoteca: Via Enrico Toti 2, Carugate
Domande Frequenti sulle Nostre Degustazioni Vini
È necessario essere esperti per partecipare alle degustazioni?
Assolutamente no! Le nostre degustazioni sono pensate per tutti i livelli di conoscenza. Specifica il tuo grado di esperienza al momento della prenotazione e adatteremo la presentazione alle tue esigenze.
Quante persone possono partecipare a una degustazione?
Le nostre degustazioni tematiche ospitano fino a 30 persone nella sala principale. Per gruppi più piccoli, è disponibile il soppalco con una capienza di 10-15 persone. Per gruppi più numerosi è possibile organizzare sessioni private dedicate.
Posso acquistare i vini degustati?
Certamente! Tutti i vini presentati durante le degustazioni sono disponibili per l’acquisto, con uno sconto del 10% per i partecipanti all’evento.
Offrite buoni regalo per le degustazioni?
Sì, i nostri voucher degustazione sono un regalo originale e apprezzato. Possono essere personalizzati e hanno validità di 12 mesi.
Le degustazioni includono sempre abbinamenti gastronomici?
Tutte le nostre degustazioni includono abbinamenti gastronomici studiati per esaltare i vini presentati.
Prenota ora la tua esperienza di degustazione vini
Oinos ti invita a scoprire il meraviglioso mondo del vino attraverso un’esperienza sensoriale completa.
Che tu sia un appassionato di lunga data o un curioso alle prime armi, i nostri percorsi di degustazione ti offriranno nuove prospettive e piacevoli scoperte.
Contattaci oggi stesso per prenotare la tua degustazione o ricevere maggiori informazioni sui nostri eventi e proposte personalizzate.